Che cos’è la terapia di coppia?
La terapia di coppia è una psicoterapia centrata sulla coppia e sulle relazioni presenti al suo interno. Il suo obiettivo è aiutare la coppia a risolvere le difficoltà affettive, sessuali e sociali. Nella coppia in crisi le difficoltà affettive più ricorrenti sono relative a mancanza di empatia, mancanza di condivisione, ritiro dalla relazione, ripetute incomprensioni e fraintendimenti, critiche ripetute e svalutazione fino al disprezzo, continui ostruzionismi, bugie e tradimenti. Riguardo alle difficoltà sessuali le tematiche più frequenti sono: calo o perdita del desiderio, difficoltà alla penetrazione, assenza di orgasmo, problematiche relative all’erezione, eiaculazione precoce o tardiva. Le difficoltà in ambito sociale riguardano le difficoltà a relazionarsi come coppia con amici, colleghi e reciproce famiglie di origine.
A chi si rivolge la terapia di coppia?
Si parla di coppia in crisi quando entrambi i partner sperimentano un disagio duraturo che non riescono a superare, malgrado i tentativi congiunti di affrontare le difficoltà e cercare di superarle. Inoltre le difficoltà irrisolte tendono a trasformarsi in dinamiche ripetitive, creando un circolo vizioso. La terapia di coppia ha quale obiettivo quello di supportare i partner nel modificare la relazione di coppia, acquisendo maggior consapevolezza circa il ruolo di ciascuno nello scambio con l’altro e nella relazione.
Dove: Centro Co.Me.Te. di Empoli, Piazza Guido Guerra, 46 – possibilità di incontri online, protocollo anticontagio Covid-19
Quando: si riceve per appuntamento
La terapia familiare è una prestazione sanitaria, esente IVA, detraibile al 19% e rimborsabile da assicurazione sanitaria (ove previsto).
Resposabile del servizio:
Dr. Conny Leporatti, psicologa, psicoterapeuta familiare, consulente tecnico tribunale di Firenze. Direttrice del Centro Co.Me.Te. di Empoli si occupa dagli anni ’80 di famiglie coppie e individui in ambito clinico e psicogiuridico.
Email: connyleporatti@gmail.com
Cell: 336671023