Corso Online per Coordinatore Genitoriale

partecipazione in diretta tramite piattaforma online da qualsiasi computer
Formazione

Chi è il Coordinatore Genitoriale?

La Coordinazione Genitoriale è un metodo alternativo di risoluzione delle controversie (ADR), si applica nelle situazioni ad alta e perdurante conflittualità ed è un intervento finalizzato ad “incapsulare” il conflitto genitoriale.

Il Coordinatore Genitoriale si occupa di affrontare e gestire i conflitti con coppie separate e divorziate, che non riescono a gestire adeguatamente i dispositivi dettati dagli Organi giudiziari, o gli accordi precedenti.

In particolare, le difficoltà possono riguardare la gestione dell’affidamento condiviso e della bigenitorialità, la cura dei figli, anche in contesti di famiglie ricomposte, e la rete familiare allargata.

coordinatore-genitoriale
Dove: partecipazione in diretta tramite piattaforma online da qualsiasi computer
Quando: Inizio 27 Gennaio 2024, dalle 9 alle 18

A chi si rivolge?

Il corso promuove l’acquisizione di tecniche finalizzate alla gestione del conflitto in funzione del benessere familiare, della tutela dei minori, della prevenzione primaria e secondaria dal disagio sociale e dalla violenza intrafamiliare. In particolare, si propone la formazione di professionisti del settore della famiglia quali medici, psicologi, avvocati, mediatori familiari, assistenti sociali, pedagogisti, sociologi, educatori professionali e di tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di conflitti relativi alla genitorialità nella separazione e nel divorzio e che desiderano acquisire competenze specifiche.

Cosa proponiamo con il corso per Coordinatore Genitoriale?

Offriamo uno dei primi corsi in Italia per la formazione di questa figura. Si è da poco costituita l’associazione A.Co.Ge.S. (Associazione Coordinazione Genitoriale Sistemica) e il conseguimento del titolo di Coordinatore Genitoriale Sistemico ottenuto con la frequenza di questo corso, consente di iscriversi all’Associazione A.Co.Ge.S.

Programma del corso:

27.01.2024 – Dr.ssa Conny Leporatti
  • Approccio sistemico trigenerazionale alla famiglia in conflitto
  • Coordinazione Genitoriale AFCC e ACOGES
24.02.2024 – Dr.ssa Francesca Lemmi
  • Il metodo di Coordinazione Genitoriale 1
23.03.2024 – Dr.ssa Francesca Lemmi
  • Il metodo di Coordinazione Genitoriale 2
13.04.2024 – Dr.ssa Francesca Lemmi
  • La Coordinazione Genitoriale nelle varie fasi del ciclo di vita della famiglia e dei minori: aspetti di psicologia dell’età evolutiva e di psicopatologia
      08.06.2024 – Dr. Francesco Vadilonga e Dr.ssa Irene Ratti

      I bambini nella Coordinazione Genitoriale Sistemica

     

    01.06.2024 – Dr. Giancarlo Francini
    • Coordinazione Genitoriale Sistemica: intervento di rete
    28.09.2024 – Dr.ssa Annamaria D’Ambra e Avv. Elisabetta Renieri
    • La coordinazione genitoriale ed i Servizi Sociali
    • La coordinazione Genitoriale, fattori di rischio e di protezione. Aspetti relativi alla violenza domestica
    26.10.2024 – Avv. Valeria Vezzosi e Avv. Elena Benedetti
    • Aspetti giuridici della Coordinazione Genitoriale in Italia, rapporto Coordinatore Genitoriale/Avvocato, rapporto Coordinatore Genitoriale/Mediatore Familiare
    • Sentenze emesse in Italia sulla Coordinazione Genitoriale
    • Analisi e studio di casi
    23.11.2024 – Dr.ssa Francesca Lemmi
    • Analisi e studio di casi
    • Esercitazioni
    07.12.2024 (9-13) – Dr.ssa Francesca Lemmi
    • Esame finale scritto

    Costi

    Iscrizione: 82€ (comprensiva dei due Manuali, libri di testo del Corso in Coordinazione Genitoriale)

    Quota corso: in un’unica soluzione 862€ 

    Possibile rateizzazione del costo del corso:

    • 2 rate da 454€
    • 9 rate mensili da 107,00€ ciascuna.

    Dettagli

    Consentito il 20% di assenze.

    Superare l’esame consente di conseguire l’attestato di Coordinatore Genitoriale con rilascio di certificato numerato, in copia unica.

    Consente inoltre, su richiesta, l’iscrizione all’Associazione A.Co.Ge.S. prima in qualità di Socio in formazione e poi di Socio professionista.

    Docenti

    Dr.ssa Maria Ancillotti

    Psicologa del Centro Co.Me.Te. di Empoli

    Dr. Giancarlo Francini

    Psicologo iscrizione all’Albo della Toscana n. 1244, Psicoterapeuta, Consulente Uffici Giudiziari, Mediatore Familiare, Associazione A.Co.Ge.S. Si è formato in Terapia Familiare presso l’Istituto di Terapia Familiare di Firenze, è didatta presso vari Istituti di Terapia Familiare di Firenze, Siena e Bologna. Dal 1987 si occupa di materie psicogiuridiche inerenti alla famiglia.

    Dr.ssa Francesca Lemmi

    Psicologa, Psicoterapeuta, Ordine della Toscana, Consulente Uffici Giudiziari, Mediatore Familiare, Coordinatore Genitoriale

    Avv. Valeria Vezzosi

    Avvocato del Foro di Firenze, Giunta Nazionale AIAF

    Dr. Francesco Vadilonga

    Psicologo Iscrizione all’Albo della Lombardia n.1027, Psicoterapeuta, Consulente Uffici Giudiziari, Mediatore Familiare, Coordinatore Genitoriale Associazione A.Co.Ge.S.

    Dr. Annamaria D’Ambra

    Assistente Sociale, Mediatore Familiare, Coordinatore Genitoriale Associazione A.Co.Ge.S.

    Dr.ssa Irene Ratti

    Psicologa Iscrizione all’Albo della Lombardia n.11759, Psicoterapeuta, Mediatore Familiare, Coordinatore Genitoriale Associazione A.Co.Ge.S.

    Avv. Elena Benedetti

    Avvocato del Foro di Lucca, Coordinatore Genitoriale Associazione A.Co.Ge.S., Presidente AIAF Toscana

    Avv. Elisabetta Renieri

    Avvocato del Foro di Firenze

    Per info e iscrizioni:

    Invia una mail a info@centrocomete.org o chiama il 3792476342.

    Richiedi informazioni su Corso Online per Coordinatore Genitoriale

    Trattamento dei dati personali

    © CENTRO COMETE EMPOLI 2019 P.IVA 06287620485

    (AUT.SANIT. N. 77/2013 – COMUNE DI EMPOLI) – ACCREDITO REGIONE TOSCANA L.R. N. 51/09 DECRETO N.10733 DEL 21/10/2016 (GIÀ N.5146 DEL 04/12/2013) – AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA REGIONE TOSCANA D.G.R. N. 968 DEL 17/12/2007 DECRETO N. 279 DEL 15/03/2013 – SEDE ACCREDITATA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE PER TIROCINIO ESAME DI STATO PSICOLOGI – CENTRO FORMATIVO A.I.M.S.