
Il Centro Co.Me.Te. di Empoli è centro clinico e centro formativo riconosciuto dall’associazione A.Co.Ge.S. (Associazione Coordinazione Genitoriale Sistemica)
Che cos’è la Coordinazione Genitoriale?
La Coordinazione Genitoriale (Co.Ge) è un metodo alternativo di risoluzione dei conflitti (ADR), si applica nelle situazioni ad alta e perdurante conflittualità genitoriale ed è un intervento finalizzato a contenere il conflitto.
Si cerca così di prevenire i rischi che il perdurare del conflitto determina sui minori coinvolti: alienazione genitoriale, triangolazione, sviluppo di un disagio, fino a sviluppare una franca psicopatologia. Si cerca inoltre di arginare il rischio di procedimenti giudiziari interminabili.
La coordinazione genitoriale coinvolge entrambi i genitori?
E’ in intervento che si attua con entrambi i genitori quale coppia genitoriale. La coordinazione genitoriale non è un intervento clinico, è altamente focalizzato sui minori e interviene sui cosiddetti “aspetti secondari” della vita dei figli. Di conseguenza si trattano argomenti quali scuola, sport, attività extrascolastiche, gite, visite mediche e scelta degli specialisti, vaccinazioni, telefonate. Quindi non si interviene sugli aspetti strutturali definiti dall’Autorità Giudiziaria (affidamento, collocamento, regolamentazione visite).
E’ un metodo molto strutturato, con regole ben precise e stile direttivo, che si può applicare anche quando gli altri metodi ADR non hanno funzionato o non sono applicabili.
Si basa su un contratto privatistico e consensuale con le Parti, può essere disposta dal Giudice o attivata direttamente dalle parti.
Responsabili del servizio:
Dr.Conny Leporatti, Psicologa Psicoterapeuta
cell. 336671023
email. connyleporatti@gmail.com