9 Crediti Formativi per Coordinatore Genitoriale Riconosciuti A.Co.Ge.S.
Che cos’è la Supervisione?
La Supervisione per coordinatore Genitoriale è un metodo di lavoro di gruppo che ha lo scopo di supportare il coordinatore genitoriale nella sua funzione, sostenendolo nell’analisi del caso complesso che ha in carico. Il lavoro di supervisione è centrato sulla persona, sia essa professionista o coppia genitoriale, è uno spazio fisico e di pensiero nel quale l’obiettivo non è correggere o giudicarte l’operato del professionista, ma sostenerlo nella comprensione della situazione complessa che è chiamato a gestire. Il gruppo diventa luogo emotivo e relazionale nel quale condividere le proprie ansie professionali e dal quale ricevere ascolto, consentendo al coordinatore genitoriale di rispecchiarsi in altri colleghi.
Come avviene la Supervisione per Coordinatore Genitoriale?
La Supervisione avviene in piccolo gruppo, sei professionisti, ed è condotta dal Supervisore, Coordinatore Genitoriale esperto. Ad ogni incontro saranno presentati e supervisionati uno o due casi, a rotazione fra i partecipanti. Il numero ristretto di professionisti che partecipa al gruppo, consente di approfondire in modo adeguato ciascun caso e di arricchire l’esperienza di ognuno con i vissuti professionali e le esperienze lavorative degli altri.
Quando: Inizio 3 Ottobre 2022, dalle 14.30 alle 16.30
Dove: Live su piattaforma Zoom raggiungibile da qualsiasi dispositivo
Costo: 300€
Supervisore:
Dr. Francesca Lemmi: Psicologa, Psicoterapeuta, Mediatrice Familiare, Consulente Uffici Giudiziari e Coordinatrice genitoriale.
Calendario
- 03.10.2022
- 07.11.2022
- 05.12.2022
- 09.01.2023
- 06.02.2023
- 06.03.2023
Per iscriversi: inviare una mail a info@centrocomete.org o chiamare il 3792476342
Vuoi diventare Coordinatore Genitoriale? Iscriviti al nostro corso!