Centro CO.ME.TE di Empoli
Agenzia Formativa Accreditata dalla Regione Toscana
D.G.R. N. 968 del 17/12/2007- Decreto N. 279 del 15/03/2013
info@centrocomete.org – www.centrocomete.org
Con il Patrocinio dell’Ordine degli Psicologi della Toscana IL DOLORE DEL DIVORZIORiflessioni di uno Psicologo, di un Assistente sociale e di un Avvocato nella pratica professionale tra Tribunale e Servizi Sociali
3 Crediti formativi Ordine degli Avvocati di Firenze
|
23 Novembre 2015
ore 15.00 – 19.00
Centro CO.ME.TE. di Empoli Piazza Guido Guerra, 46Empoli
EVENTO GRATUITO
a numero chiuso disponibili 25 posti
Iscrizione obbligatoria entro il 19 Novembre 2015
La separazione e il divorzio sono esperienze molto diffuse che scuotono profondamente il senso stesso dell’esistenza. Ma, quasi per una strana legge del contrappasso, proprio nel momento in cui si sta per spezzare il legame familiare acquista una forma e diventa, esso stesso, l’assenza/presenza che genera angoscia e dolore. Il seminario presenta riflessioni relative alla pratica professionale svolte da uno psicologo, consulente per il Tribunale, un assistente sociale e un avvocato. Il focus è centrato sulle difficoltà che ciascun professionista incontra nel proprio ambito e tenta di suggerire percorsi in sinergia tra operatori che affrontano costantemente la tematica della separazione e del divorzio. Il seminario si rivolge a Psicologi, Assistenti Sociali, Avvocati, Consulenti Tecnici d’Ufficio e Mediatori Familiari. Giancarlo Francini. Psicologo Psicoterapeuta Familiare. Didatta AIMS. Svolge attività di Didatta negli Istituti di Terapia Familiare italiani, tra i quali Firenze, Siena, Lucca, Bologna. Consulente Tecnico del Tribunale di Siena. Elisabetta Masala. Assistente Sociale Istruttore Direttivo. Mediatrice Familiare AIMS. Responsabile Professionale Area Anziani, Adulti e Famiglia. Docente in corsi di formazione in materia di Sociologia della Famiglia. Valeria Vezzosi. Avvocato. Iscritta all’Albo dei Procuratori Legali di Firenze. Formazione professionale in materia di famiglia e diritto minorile. Ha svolto attività in qualità di Docente/Relatore in materia di famiglia e diritto minorile.
SCARICA QUI LA SCHEDA DI ISCRIZIONE