Contenuti del Corso sull’uso delle immagini d’arte nella clinica
Muovendo dal percorso realizzato da Conny Leporatti, a partire dagli anni 90, in costante e fertile dialogo con colleghi italiani e stranieri si introduce la tecnica dell’Uso delle Immagini d’Arte nella Clinica. Il corso è rivolto a psicologi, medici e psichiatri.
Il corso si apre con una breve storia relativa all’uso delle immagini nel percorso clinico ed approccia successivamente i fondamentali concetti che caratterizzano gli sviluppi della Terapia Sistemica: la dimensione storica e transgenerazionale, la valorizzazione della soggettività e la ricerca dell’attribuzione di significato, l’importanza del linguaggio metaforico e analogico in terapia.
Nell’ambito del corso vengono presentate successivamente alcune significative riflessioni relative alle acquisizioni in ambito neuro scientifico. Il corso entra a questo punto nel vivo della tecnica sull’uso delle Immagini d’arte in terapia, della quale vengono illustrate le procedure sia in ambito di terapia individuale, di terapia di coppia, di terapia familiare, di mediazione, attraverso la presentazione di una serie di casi che evidenziano i distinguo tra i diversi contesti e le diverse figure professionali.
Completa il corso la riflessione sulla produzione artistica di 3 pittori che, attraverso la loro opera, hanno in parte salvato se stessi ed offerto un grande contributo alla “raccolta delle immagini d’arte”: Vincent Van Gogh (1853), Amedeo Modigliani (1884), Egon Schiele (1890). Il corso è corredato da una serie di esercitazioni.
Corso in collaborazione con l’Istituto di Terapia Familiare di Bologna
Dove: il corso può essere acquistato in qualsiasi momento creando un proprio account personale sul portale ITFB
Quando: Le lezioni saranno disponibili per essere seguite a partire dal 22 Febbraio 2021 e potranno essere riviste per 12 mesi dopo l’acquisto.
IL CORSO SI ARTICOLA IN:
8 moduli. Ogni modulo è costituito da 1 webcast con esercitazione. Per seguire il corso, dal primo modulo ai successivi, è necessario svolgere le esercitazioni che seguono ogni lezione.
Durata del corso e-learning: 4 ore di webcast con esercitazioni.
Al termine del corso viene rilasciato attestato ITFB e CENTRO Co.Me.Te. EMPOLI
1° MODULO: Quando un’immagine viene da lontano…
Breve storia dell’uso delle immagini nella clinica e nella relazione d’aiuto: dall’inconscio ottico, primi anni del 900 ai giorni nostri.
2° MODULO: Senza radici non si vola.
I fondamentali concetti della terapia sistemica, le acquisizioni delle neuroscienze e l’uso delle immagini d’arte nella clinica
3° MODULO: Leonardo e le origini: nascita di una tecnica
La tecnica di uso delle immagini d’arte nella clinica: quando, come, in quale modo, perché.
4° MODULO: Quando dipingere salva te stesso e gli altri.
3 artisti che, attraverso la loro produzione artistica, hanno in parte salvato se stessi ed offerto un grade contributo alla “raccolta delle immagini d’arte”.
5° MODULO: Immagini d’arte e terapia individuale: quando tuo padre non ti dona le ali ma ti carica le spalle di pietre..
Presentazione di un caso di terapia individuale relativo all’uso delle immagini d’arte.
6° MODULO: Uso di immagini d’arte e terapia di coppia: non posso amarti perché amo l’originale..
Presentazione di un caso di terapia di coppia relativo all’uso delle immagini d’arte.
7° MODULO: Uso di immagini d’arte e terapia familiare: Nascerai nell’oro, vivrai in ristrettezza..
Presentazione di un caso di terapia familiare relativo all’uso delle immagini d’arte.
8° MODULO: Uso di immagini d’arte e mediazione familiare: Non mi lascerai, si ti lascerò
Presentazione di un caso di mediazione familiare relativo all’uso delle immagini d’arte.
Il costo per corso è di 100€ tutto incluso
Docenti:
Dr. Conny Leporatti – Psicologa, Psicoterapeuta ad orientamento sistemico-relazionale, Direttrice Istituto di Terapia Familiare – Centro Co.Me.Te. di Empoli (Fi)., Didatta presso l’Istituto di Terapia Familiare di Firenze, Socia didatta di EFTA (European Family Therapy Association). Socio didatta AIMS, Consulente Tecnico del Tribunale di Firenze. Dagli anni 80 si occupa di minori e famiglie.
Ha ideato nei primi anni ‘90 la tecnica di uso delle immagini d’arte nella clinica, con individui, coppie e famiglie, ed ha perfezionato la tecnica nel 2002, applicandone l’uso anche ai gruppi, in collaborazione con Rodolfo de Bernart .
PER INFORMAZIONI CONTATTARE EMILY CASALE:
emily.casale@itfb.it
051/6390890 dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12.30