Chi è il Tutor dell’Apprendimento?
I Bisogni Educativi Speciali (BES) comprendono tutte quelle patologie che possono compromettere l’apprendimento. Alcuni di questi sono i disturbi dell’attenzione (ADHD) e iperattività, i problemi socio culturali, i disturbi della memoria, l’autismo ad alto funzionamento, i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e altre difficoltà.
Il Tutor dell’Apprendimento è uno specialista con formazione specifica su BES e DSA. In questo modo può aiutare il bambino ad affrontare le difficoltà riscontrate nell’acquisizione delle competenze di lettura e scrittura e logico-matematiche, così da poter far fronte alle richieste scolastiche.
In cosa consiste il Corso Online per Tutor dell’Apprendimento?
II Corso per tutor dell’apprendimento si propone di promuovere conoscenze aggiornate su BES, DSA, attività di tutoring, indennità di frequenza e metodologie operative di intervento con un focus sull’aspetto relazionale e familiare.
Per questo motivo i primi due incontri verteranno su un inquadramento scientifico relativo ad aspetti neuropsicologici e pedagogici, con riferimento anche ai presupposti che sostengono l’adeguato utilizzo di software al tutoraggio all’apprendimento. I successivi due incontri avranno un taglio operativo con oggetto casistica specifica su cui i corsisti svolgeranno l’attività formativa.
Quando: 4, 11, 18, 25 Febbraio 2023 dalle 9:00 alle 18:00
Dove: partecipazione in diretta tramite piattaforma online da qualsiasi dispositivo
Posti disponibili: corso a numero chiuso, minimo 10 massimo 18 partecipanti.Costi: 250 € + 52 € di iscrizione esente IVA perchè Agenzia Formativa accreditata Regione Toscana
IBAN: IT17G0842537830000030834378, indicare nella causale nome, cognome, titolo del corso.
Per iscriversi:
Inviare una mail a info@centrocomete.org indicando nome, cognome, dati per la fatturazione, consenso al trattamento dei dati. Si prega di allegare curriculum vitae.
Docenti:
Dr. Elena Leoni – Neuropsichiatra infantile
Dr. Michela Riva – Psicologa, Psicoterapeuta specializzata in DSA e BES
Dr. Emilia Mangini – Logopedista
Titolo rilasciato:
Alla fine del corso il Centro Co.Me.Te. di Empoli rilascerà un attestato finale in copia unica firmato dal Direttore del Centro Co.Me.Te. e registrato, solo nel caso in cui l’allievo non abbia superato il 20% delle ore di assenza.
Possibilità di iscrizione all’Albo dei Tutor del Centro Co.Me.Te. di Empoli.
Programma del corso
- 4 Febbraio 2023
- Normativa
- DSA e BES
- PDP e PEI
- Programma curriculare/obiettivi minimi
- Programma semplificato/differenziato
- Apprendimento: prospettive/difficoltà/disturbi
11 Febbraio 2023 - Neurodiversità
- Ritardo mentale e APC
- DSA: Psicometrica e Test
- Attenzione/memoria/motivazione
18 Febbraio 2023 - DSA: linee guida
- Studio strategico e differenz individuali
- Esercitazioni e casi clinici
25 Febbraio 2023 - Strumenti compensativi e dispensativi
- Discussione di casi
- Test