In cosa consiste la supervisione online per un tutor dell’Apprendimento?
Quando un tutor dell’apprendimento si trova a dover affrontare casi particolarmente complessi è di fondamentale importanza poter usufruire di una supervisione.
A tal fine, il Centro Co.Me.Te. di Empoli propone un corso di II livello in Supervisione per Tutor dell’Apprendimento.
Il nostro scopo
La supervisione ha, quindi, lo scopo di fornire un sostegno nella riflessione e nella valutazione dell’agire professionale. Si tratta perciò di un supporto professionale, uno spazio di rielaborazione delle competenze del professionista.
La supervisione si caratterizza come un momento di condivisione del lavoro svolto dal tutor, per comprendere ed elaborare il proprio agire professionale e trovare risposte a problematiche incontrate nella propria professione. Il corso è pensato come un momento di scambio e condivisione tra coloro che si occupano di problematiche dell’apprendimento, rivolto non solo a chi ha situazioni specifiche da portare in supervisione, ma anche a chi essendo alle prime esperienze, ha la necessità, desiderio, bisogno di restare in contatto con le dinamiche che avvengono nel contesto di tutoraggio.
Quando: 6 incontri di giovedì dalle 17 alle 19.30. Inizio 15 Ottobre 2020.
Dove: partecipazione in diretta tramite piattaforma online da qualsiasi computer
Per chi è pensato il corso di supervisione per tutor dell’Apprendimento?
Il corso, di stampo prettamente esperienziale, si rivolge a Insegnanti, Laureati in
Scienze della Formazione, Psicologi e a tutti coloro che si occupano di problematiche
dell’Apprendimento.
Docenti:
Dr. Achille Lo Manto, Psicologo, ufsmia ASL Toscana Centro
Dr. Federica Zanini, Pedagogista, Docente
Posti disponibili:
Corso a numero chiuso, minimo 6 partecipanti.
Costo:
200,00 € (iscrizione inclusa)
Come Iscriversi:
Inviare una mail a info@centrocomete.org indicando: nome, cognome, cv con data e firma, autorizzazione al trattamento dati i sensi del GDPR 2016/679/UE.
Ecco la pagina ufficiale per Corso per Tutor dell’Apprendimento