Cosa si intende con Mediazione Aziendale?
Il conflitto interpersonale sul luogo di lavoro è influenzato da una molteplicità di fattori: la strategia degli attori, la loro personalità, la mentalità, il livello di istituzionalizzazione del conflitto nel contesto aziendale ed, infine, la cultura organizzativa.
In contesti di conflitto aziendale, la mediazione offre alle parti in conflitto un contesto strutturato, atto a favorire le potenzialità evolutive della crisi e del conflitto, in funzione dello sviluppo e della crescita dell’azienda.
Nell’ambito aziendale, sono frequenti i conflitti, che possono nascere tra imprenditore e dipendenti, tra colleghi, con terzi estranei, in contesti di imprese familiari con implicazioni, anche su passaggi generazionali.
Dare rilevanza e significato ad un conflitto, significa distinguere tra un conflitto “positivo” ed un conflitto “negativo”, entrambi impattanti sullo sviluppo e la crescita dell’azienda.
La mediazione offre, alle parti in conflitto, un contesto strutturato, atto a favorire le potenzialità evolutive della crisi e del conflitto.
Il corso ha quale obiettivo la formazione di professionisti esperti nel:
• conoscere tecniche per la gestione del conflitto aziendale
• conoscere tecniche di negoziazione finalizzata al raggiungimento di un accordo
• conoscere tecniche di risoluzione costruttiva del conflitto aziendale
Per chi è adatto il Corso in Mediazione Aziendale?
Il Corso è rivolto ad Avvocati, Manager, HR, a Mediatori familiari e a tutti coloro che operano in azienda ed in enti sia pubblici che privati, che desiderino ampliare la propria competenza
relativamente ad ambiti inerenti all’organizzazione e la gestione della comunicazione di impresa ed, in particolare, la gestione del conflitto in azienda.
Quando: Inizio 10 e 11 Marzo 2023
Dove: Il corso si terrà in presenza presso Milano via Melzi d’Eril, 16 (20154) e da remoto su piattaforma Zoom
Saranno utilizzati supporti audiovisivi e costante attivazione esperienziale del gruppo. Saranno proposte simulate, role-playing ed esercitazioni. Inoltre, particolare attenzione sarà data all’immagine dell’azienda attraverso l’uso di brani e film, fotografie, video, anche proposti dai corsisti.
Al termine verrà rilasciato a tutti i corsisti un attestato di partecipazione al Corso di Formazione in Mediazione di Conflitti in Azienda, purché il corsista non abbia superato il 20% di assenze.
Il Corso assolve a quanto disposto da AIMS per i Mediatori Familiari iscritti in qualità di Soci Professionisti, per il conseguimento della Formazione Specialistica in Mediazione Aziendale, previo Tirocinio post Corso di 30 ore e contemporanea Supervisione di 20 ore, così come da Regolamento AIMS.
Il reperimento della sede del Tirocinio è a cura del corsista. Successivamente, la convenzione con la sede del Tirocinio, una volta reperita dal corsista, è a cura del Centro Co.Me.Te. di Empoli.
Il tirocinio e la supervisione sono riservati esclusivamente a coloro che, essendo già Mediatori Familiari AIMS, intendono conseguire la formazione specialistica il Mediazione Aziendale.
Per i non Mediatori Familiari, il corso è titolo preferenziale per l’iscrizione al Corso a numero chiuso per Mediatore Familiare del Centro Co.Me.Te. di Empoli, riconosciuto da AIMS.
Crediti Formativi AIMS
Crediti Formativi A.Co.Ge.S.
Programma del corso:
1° e 2° Incontro – Il sistema azienda
- Origini e sviluppi del sistema azienda
- La governance
- L’organizzazione
- L’azienda come sistema relazionale
- I livelli della comunicazione
3° Incontro – Il sistema qualità
- Le procedure e i Processi
- L’Organigramma e il Funzionigramma
- Lavorare per Processi
4° Incontro – Comunicazione in azienda
- Teoria della comunicazione
- Comunicazione delle relazioni collettive
- Processi di delega
- Peculiarità fra le comunicazioni individuali, plurime e collettive
5°, 6°, 7°, 8° e 9° Incontro – La mediazione aziendale
- Il significato del conflitto: da limite a risorsa
- Uso del sè del mediatore
- Lo spirito della Mediazione dei Conflitti
- Le applicazioni in Azienda
- Criteri di analisi del conflitto e linee operative
- Vantaggi personali e professionali del fare mediativo
- Le tecniche di gestione del conflitto
- Le tecniche di negoziazione in funzione del raggiungimento di un accordo
- Aspetti etici e deontologici dell’essere mediatore
10° Incontro – Seminario “Mediare i Conflitti in Azienda”
- Presentazione di Casi
Costi:
770€ (+ iva 22%): 939,40€ (pagamento in unica soluzione)
Possibile rateizzazione del costo del corso:
2 rate da 493,20€ (comprensive di iva 22%)
5 rate da 206,70€ (comprensive di iva 22%)
Costo supervisione 250€+Iva 22%
Numero minimo 15 iscritti, 6 in presenza e 9 da remoto. Numero massimo 25 iscritti.
Per info e iscrizioni:
Invia una mail a info@centrocomete.org o chiama il 3792476342.
Le iscrizioni termineranno il 03 Marzo 2023
Docenti:
Dr. Conny Leporatti, Psicologa psicoterapeuta, Ordine degli Psicologi della Toscana n. 2265. Albo Consulenti tecnici Tribunale di Firenze (anno 2000, n. 6888), Mediatore familiare, Direttrice Istituto Terapia Familiare -Centro Co.Me.Te. di Empoli, Agenzia Formativa accreditata Regione Toscana, Componente direttivo Nazionale AIMS (Associazione internazionale mediatori sistemici)
Avv. Cristina Gandolfi, Avvocato, Patrocinante in Cassazione e presso le Magistrature Superiori.
Mediatore civile commerciale; Negoziatore; Mediatore Familiare; Mediatore Aziendale. Segretario Nazionale della Sezione Mediazione del CEAM, Corte Europea di Arbitrato e Mediazione. Conciliatore della Camera Regionale di Conciliazione del Lazio – Istituto Jemolo Socio fondatore FLEX IMPRESA Collabora con CMTF (Centro Milanese di Terapia della Famiglia).
Avv. Mario Fusani, Patrocinante in Cassazione e presso le Magistrature Superiori.
È Arbitro in dispute lavoristico-sindacali. Socio ARBITRANDO, associazione per l’arbitrato, coordinatore del “Dipartimento Arbitrato Lavoro”. Socio AGI, associazione degli Avvocati Giuslavoristi Italiani. Socio EELA, European Employement Laywers Association. Socio CEAM, Corte Arbitrale Europea di Arbitrato e Mediazione. Socio ICC Italia (International Chamber of Commerce). Socio fondatore FLEX IMPRESA
Tiziana Mantovani, Counselor e Mediatrice Familiare Sistemico Relazionale
Avv. Donata Carnevali, Avvocato e Mediatrice Familiare Sistemico Relazionale
Miriam Persico, Direzione Personale presso Nethex
Calendario
10-11 marzo 2023 – Avv. Cristina Gandolfi
14-15 aprile 2023 – Avv. Cristina Gandolfi
12-13 maggio 2023 – Dr. Miriam Persico
16-17 giugno 2023 – Avv. Cristina Gandolfi – Avv. Mario Fusani
15-16 settembre 2023 – Dr. Conny Leporatti
13-14 ottobre 2023 – Dr. Tiziana Mantovani
17-18 novembre 2023 – Dr. Tiziana Mantovani
15-16 dicembre 2023 – Dr. Conny Leporatti
12-13 gennaio 2024 – Dr. Conny Leporatti
16-17 febbraio 2024 – Dr. Miriam Persico; Avv. Cristina Gandolfi; Avv. Mario Fusani; Conny
Leporatti; Dr. Tiziana Mantovani