CORSO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI FIRENZE.
CIOR: Corso Introduttivo all’Ottica Relazionale, rivolto a laureandi e laureati in Psicologia, Medicina, Scienze dei Servizi Sociali, Sociologia, Scienze dell’Educazione, della Comunicazione e della Formazione.
Corso a numero chiuso, massimo 15 partecipanti
Lo scopo principale del corso é l’ampliamento del concetto di normalità, spesso limitato nell’allievo e legato al proprio modello familiare o al contrario di esso. Questo viene ottenuto attraverso la conoscenza di molti altri modelli familiari “normali” (quelli degli altri allievi), ma anche di altre culture europee ed extra europee.
Viene, inoltre, stimolato fortemente l’apprendimento del linguaggio non verbale, che é il linguaggio di riferimento del terapista familiare e la capacità di costruire storie e “romanzi“ familiari a partire da poche notizie o da un frammento di film.
Inizia in questo corso il lavoro di conoscenza della propria famiglia d’origine (caratteristico della nostra scuola ad impronta trigenerazionale), che verrà continuato nei corsi successivi in modo più profondo.
L’apprendimento dei fondamenti della teoria sistemica e dell’ottica relazionale, nonché delle tecniche di base del lavoro diagnostico con la famiglia, la coppia e gli individui non é solo teorico, ma viene facilitato da modalità pratiche di lavoro, come il role-playing (o simulata), e dall’uso massiccio dell’immagine. Quest’ultimo strumento é caratteristico del modello di formazione dell’ ITFF, nel quale alcune tecniche, come il Genogramma Fotografico, l’uso dei Films, l’ Intervista Geografico-Storica con la famiglia dell’allievo, ora utilizzate in molte altre scuole, sono state create e sperimentate per la prima volta.
Viene inoltre utilizzato come filo conduttore il ciclo vitale della famiglia. Ad ogni fase di esso (Coppia, Infanzia, Adolescenza, Età adulta, Nido vuoto, Terza età), e ad altri aspetti significativi come i Fratelli o il Linguaggio Sessuale Maschile e Femminile vengono dedicati uno o più specifici incontri.
PROGRAMMA
1. LA FAMIGLIA NORMALE: ” DALL’INDIVIDUO ALLA FAMIGLIA: VERSO UNA NUOVA EPISTEMOLOGIA ”
• Origini e sviluppi dell’ottica relazionale.
• L’ottica relazionale: concetti principali.
• La famiglia come sistema relazionale.
• Il ciclo vitale della famiglia.
• I livelli della comunicazione.
2. LA FAMIGLIA NORMALE: ” L’OSSERVAZIONE RELAZIONALE “ • Oggetti, strumenti e metodi dell’osservazione. • Il genogramma e la scultura. • L’osservazione della famiglia e degli altri contesti allargati.
3. LA FAMIGLIA PATOLOGICA (Cenni):
• La funzione relazionale del sintomo.
• L’ipotesi e la diagnosi relazionale.
4. LA TERAPIA FAMILIARE (Cenni):
• Il processo terapeutico.
• La relazione terapeutica.
• Il “cambiamento” in Terapia Familiare.
• Confronto fra le scuole e metodi di intervento.
Saranno utilizzati supporti audiovisivi e momenti di attivazione esperienziale del gruppo. Particolare attenzione sarà data all’immagine della famiglia attraverso l’uso di brani di films, di fotografie familiari, di video, anche proposti dagli allievi.
DURATA DEL CORSO: 1 incontro al mese di 8 ore ciascuno, di sabato (9,00-13,00 e 14,00-18,00) per 12 mesi effettivi (con esclusione di Luglio ed Agosto) per una frequenza di 96 ore.
COSTI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
• Colloquio preliminare gratuito di selezione di 45 minuti circa.
• Iscrizione annuale di Euro 250,00, l’iscrizione è comprensiva di assicurazione dell’allievo. E’ inoltre possibile acquistare testi presso i fornitori librari dell’Istituto di Terapia Familare – Centro Co.Me.Te. di Empoli, con sconti che variano dal 10 al 20 % a seconda delle case editrici.
• Corso: Euro 1.680,00 (pagabili in 12 rate di Euro 140,00)
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, timbrato e numerato, purché l’allievo non abbia superato il 20% delle assenze sul totale delle ore del corso.
In qualità di primo anno-corso mediazione, ai 12 incontri del CIOR vanno aggiunti 5 seminari compresi nel costo del corso, sempre di sabato, dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00.
Sede del corso: Si terrà presso la sede del Centro COMETE di Empoli, Piazza Guido Guerra, 28 – Tel. e Fax (0571) 725275.
COLLOQUI DI SELEZIONE: Settembre – Novembre
INIZIO CORSO:
Mese di Gennaio
FINANZIAMENTI:
E’ possibile accedere a richieste di finanziamento relativo ai Fondi Sociali per la Formazione.
Ulteriori informazioni saranno fornite nel corso dei colloqui di selezione.