• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube

CENTRO COMETE EMPOLI

  • NEWS
  • Il CENTRO
    • LA STORIA DEL CENTRO
    • WEBINAR – SEMINARI
    • SETTORE PERSONA
    • SETTORE FORMAZIONE
  • STAFF
  • ARTICOLI-NEWSLETTER
  • CONTATTI
    • Privacy
      • Informativa sulla privacy
      • Informazioni supplementari sui “cookies”
  • LINK
Ti trovi qui: Home / Il Centro Co.Me.Te.

Il Centro Co.Me.Te.

Il Centro Co.Me.Te.

Il Centro Co.Me.Te. di Empoli, anche Istituto di Terapia Familiare, fondato da Conny Leporatti nel 1996, rivolge la propria attività all’ambito formativo, clinico, dei servizi alla persona e dei servizi alle aziende.

Il gruppo di lavoro del Centro è interdisciplinare, composto cioè da varie figure
specialistiche: psicologo, psicoterapeuta, medico psichiatra e medico neuropsichiatra
infantile, mediatore familiare, logopedista, tutor dell’apprendimento, coordinatore
genitoriale, consulente psico-giuridico, fisioterapista, assistente sociale, biologa nutrizionista, così da
favorire una presa in carico globale della persona e della famiglia.

Il Centro Co.Me.Te. di Empoli è:

– Centro accreditato regione Toscana l.r. n. 51/09 decreto n.10733 del 21/10/2016 (già
n.5146 del 04/12/2013)
– Agenzia formativa accreditata regione Toscana dgr 1407/16 n. of0097 del 2/1/2019. (già n.
279 del 15/03/2013)
–  Sede accreditata Università degli Studi di Firenze per tirocinio esame di stato PSICOLOGI
– Centro riconosciuto da AIMS, (Associazione Internazionale Mediatori Sistemici)
–  Centro riconosciuto da Associazione Culturale Co.Me.Te.
– Centro riconosciuto da Associazione Istituti Terapia Familiare
–  Centro riconosciuto da Associazione Coordinazione Genitoriale Sistemica
– Centro Formativo riconosciuto Ordine Nazionale Assistenti Sociali (ID 737)

La Formazione

Il Centro organizza corsi e seminari per psicologi, medici, avvocati, assistenti sociali, docenti e per tutti coloro i quali lavorano nella relazione d’aiuto con minori, coppie, famiglie e anziani.

La formazione offerta si basa sull’orientamento sistemico, privilegiando tre aspetti fondamentali:
– approccio sistemico-relazionale, ovvero valorizzazione della relazione formatore-allievo e degli allievi fra loro
– gruppo come luogo di apprendimento, ovvero negoziazione sociale degli apprendimenti e forte valenza relazionale in funzione dell’acquisizione delle competenze
– uso dell’immagine e dei film, ovvero intenso lavoro sulla evoluzione della capacità dell’allievo di “osservare”, consentendogli di passare dalla capacità di guardare alla capacità di “vedere” a 360°, sia in riferimento al linguaggio non verbale che in riferimento alle dinamiche relazionali

La Clinica

L’ambito clinico riconosce la funzione del sintomo e del portatore del sintomo quale spia della sofferenza del sistema, sia esso familiare, che di coppia che scolastico. I trattamenti offerti si classificano come Prestazioni Sanitarie, pertanto sono esenti IVA e soggetti a detrazione Irpef al 19%.

  • Diagnosi psicologica e relazionale
  • Psicoterapia, individuale, di coppia e familiare
  • Psicoterapia dell’età evolutiva
  • Diagnosi e valutazione DSA
  • Logopedia
  • Disturbi del Comportamento Alimentare
  • Valutazione Neuropsicologica dell’Anziano
  • Psiconcologia
  • Assistenza psicologica alla Coppia Infertile “La Cicogna Distratta”
  • Fisioterapia

I Servizi alla Persona

Si configurano quali prestazioni alla persona, in funziona della qualità della vita e della risoluzione dei problemi. In quanto prestazioni non-sanitarie, sono gravate da IVA al 22%.

  • Consulenze Psicogiuridiche
  • Mediazione Familiare
  • Coordinazione Genitoriale
  • Assistente Sociale Privato “Co.Me.Te. Terza Età”
  • Yoga
  • Doposcuola DSA
  • Educatore per Adolescenti
  • Tutor dell’Apprendimento

I Servizi alle Aziende

Mediazione dei Conflitti in Azienda
Career Counseling
Out-placement

 

Il Centro Co.Me.Te. di Empoli

Centro convenzionato con Endered

Centro convenzionato con Assocral

Il Nostro Orientamento Teorico

Gli aspetti teorici di riferimento del Centro sono l’Ambito Sistemico, la Teoria dell’Attaccamento (Ainsworth e Crittenden), la Mentalizzazione e la Teoria della Mente (Fonagy), i neuroni specchio e la base neurofisiologica dell’Empatia (Rizzolatti, Gallese e Sinigaglia).

All’interno della Terapia Familiare esistono almeno tre filoni di riferimento: quello Sistemico-Relazionale, quello Psicoanalitico e quello Strutturale-Esperienziale. L’ approccio dello Staff del Centro e’ Strutturale-Esperienzale (Minuchin e Whitaker), con una particolare attenzione rivolta alla storia familiare (approccio Trigenerazionale di Boszormenyj-Nagy, Bowen e Andolfi), all’individuo, alla relazione terapeutica ed al rapporto fra famiglia ed individuo e fra questi ed il suo mondo interno. Le feconde ricerche condotte nell’ambito delle neuroscienze negli ultimi trent’anni e la scoperta dei neuroni a specchio, hanno ulteriormente confermato l’uso dell’immagine sia in terapia che nella formazione, mostrando come l’intersoggettività e l’empatia, rese possibili da meccanismi di “simulazione incarnata”, mediate appunto dai neuroni-specchio, creino condizioni a seguito delle quali la mente di ciascuno “si sente sentita dalla mente dell’altro” (Siegel, 2001). Il Centro si caratterizza inoltre per l’ideazione e l’utilizzo delle immagini d’arte in Psicoterapia, in Mediazione Familiare, nella Coordinazione Genitoriale, e nel lavoro con i Gruppi. La tecnica, messa a punto da Conny Leporatti nei primi anni 90, è stata presentata in Italia, in Europa e nel mondo, ed è oggi utilizzata in Psicoterapia, in Mediazione Familiare, e nel lavoro con i Gruppi, dagli Istituti di Terapia Familiare afferenti all’AITF, dagli Istituti di Terapia Familiare afferenti a EFTA, dai Centri Co.Me.Te. afferenti all’associazione Culturale Nazionale di promozione sociale Co.Me.Te.

Condividi su:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa
  • Altro
  • Reddit
  • Tumblr
  • Pocket
  • Pinterest

Barra laterale primaria

Corso in Psicologia Giuridico-Forense

https://youtu.be/LaYi5THZQTk
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Tag

AIMS apprendimento articoli assistente sociale avvocati conflitto consulenza coordinazione genitoriale coppia corso corso gratuito disagio disturbi alimentari disturbi specifici apprendimento Divorzio DSA empoli famiglia formazione genitori gratuito Incontri gratuiti mediazione mediazione familiare mediazione scolastica minori openday psicogiuridico Psicologa psicologia psicologo psicologo scolastico Psicoterapeuta relazioni familiari rilassamento scolastico scuola seminario staff terapia terapia familiare tribunale tutor uso di immagini d'arte webinar
  • CONTATTI
  • PRIVACY
  • INFORMAZIONI SUI COOKIES

Footer

SEGUICI SU FACEBOOK

contattaci

    Dove Siamo

    Piazza Guido Guerra 46, Empoli

    Firenze, 50053

    Tel. 0571 1960360

    info@centrocomete.org

    © CENTRO COMETE EMPOLI 2019 P.IVA 06287620485

    (Aut.Sanit. n. 77/2013 – Comune di Empoli) - ACCREDITO REGIONE TOSCANA L.R. n. 51/09 Decreto n.10733 del 21/10/2016 (già n.5146 del 04/12/2013) - AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA REGIONE TOSCANA D.g.r. n. 968 del 17/12/2007 Decreto n. 279 del 15/03/2013 - SEDE ACCREDITATA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE PER TIROCINIO ESAME DI STATO PSICOLOGI - CENTRO FORMATIVO A.I.M.S.